Tematica Insetti

Anatis ocellata Linnaeus, 1758

Anatis ocellata Linnaeus, 1758

foto 1542
Foto: Šentomart
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Coccinellidae Latreille, 1807

Genere: Anatis Mulsant, 1846

Descrizione

Ha macchie nere su uno sfondo rosso, con ogni punto circondato da un alone giallastro. In una variazione di colore, č stato riportato un campione trovato in Scozia che ha fuso le macchie per formare linee longitudinali. La specie si nutre di afidi quali Eucallipterus tiliae, Tuberculatus annulatus, Euceraphis betulae, Cavariella konoi, Acyrthosiphon ignotum, A. pisum e Macrosiphoniella artemisiae. Preferiscono gli afidi di pino (famiglia Adelgidae) e sono attratti dal profumo del pino. Da questa specie č stato isolato e identificato il composto difensivo alcaloide 2-deidrococcinellina. Gli adulti e le larve si nutrono anche su P. tremula. Gli adulti svernano.

Diffusione

La specie si trova dall'Europa continentale, nella Russia transcontinentale, nell'Asia centrale, in Mongolia, nel nord della Cina e nella penisola coreana. L'habitat principale č la foresta di conifere temperata, comprese le foreste misti dell'Europa centrale e le foreste miste sarmatiche, la foresta di betulle montane scandinava. Molto spesso su pini ma anche su Picea abies e altre specie di Picea, Betula pendula e altre specie di Betula e Populus tremula. Gli adulti sono entomofagi, si nutrono principalmente di afidi sulle conifere.


07717 Data: 29/09/2017
Emissione: Fauna - Coccinelle
Stato: Slovenia
11766 Data: 25/04/2005
Emissione: Insetti delle isole del Pacifico
Stato: Tuvalu
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi